Elite Round 19: Italia bloccata dalla Lettonia, la Spagna supera la Francia. Il pubblico calabrese accoglie con entusiasmo il torneo che assegna un posto per la fase finale dell’Europeo in Romania.
La Calabria si tinge d’azzurro e diventa il cuore pulsante del calcio giovanile europeo. Da ieri fino al 25 marzo, le città di Cosenza, Catanzaro e Crotone ospitano l’Elite Round di qualificazione all’Europeo Under 19, un torneo che mette in palio un solo pass per la fase finale della competizione continentale, in programma in Romania dal 13 al 26 giugno. L’Italia di Alberto Bollini è tra le protagoniste, insieme a Spagna, Francia e Lettonia, in un girone che promette spettacolo e grandi emozioni.
Spagna in testa, l’Italia rallenta
Il torneo è iniziato con due sfide ricche di intensità. Al San Vito Gigi Marulla di Cosenza, la Spagna ha superato la Francia per 2-1. Gli iberici, guidati da Paco Gallardo, hanno trovato il vantaggio nel primo tempo con Martin, subendo poi il pareggio transalpino siglato da Bounab. Nella ripresa, però, Aguado ha riportato avanti la Roja, regalando alla sua squadra i primi tre punti del girone.
Diversa la storia per l’Italia, che a Crotone non è andata oltre l’1-1 contro la Lettonia. Gli Azzurrini hanno sbloccato il match con un gol di Ekhator al 28’, dominando la gara e colpendo due pali, ma senza riuscire a chiuderla. Nel finale, la beffa: al minuto 87 Joksts ha trovato il pareggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo, complicando il cammino della Nazionale. Come se non bastasse, l’attaccante Camarda, ammonito per la seconda volta nel torneo, sarà squalificato per il prossimo match.
Una Calabria appassionata
Nonostante il risultato amaro per gli Azzurrini, l’entusiasmo sugli spalti non è mancato. Il pubblico calabrese ha accolto con calore l’evento, dimostrando ancora una volta la sua passione per il calcio e rispondendo con una grande partecipazione. L’Elite Round non è solo un’occasione per vedere da vicino i futuri talenti del calcio europeo, ma anche un’opportunità di visibilità per il territorio, che attraverso lo sport rafforza la sua centralità nel panorama nazionale e internazionale. L’ingresso per tutte le partite del torneo è gratuito, un’opportunità imperdibile per gli appassionati di calcio.
Italia-Spagna: sfida decisiva
Ora l’attenzione si sposta sulla prossima gara dell’Italia, in programma sabato alle ore 17:00 allo stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro contro la Spagna. Una sfida già decisiva per gli Azzurrini, chiamati a una vittoria per alimentare le speranze di qualificazione. Servirà una prestazione perfetta contro una delle squadre più forti del torneo. Il pubblico calabrese, ancora una volta, sarà pronto a spingere la Nazionale verso il sogno europeo.