“Inaccettabile ciò che accade in Calabria. Intere comunità costrette a rinviare la campagna di vaccinazione perché sarebbero finite le dosi; eppure, siamo l’ultima regione in ordine alla somministrazione.
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Inaccettabile ciò che accade in Calabria. Intere comunità costrette a rinviare la campagna di vaccinazione perché sarebbero finite le dosi; eppure, siamo l’ultima regione in ordine alla somministrazione.
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Occorre tracciare una strada unica che dia certezza ai calabresi ma che sia il più possibile istituzionale. Quindi spero che si stabilisca una data certa per il voto ed un percorso che sia unanimemente condiviso”.
Leggi il contenuto completo dell'articoloUn’interrogazione con richiesta di risposta scritta è stata formalizzata dal Segretario-Questore Graziano Di Natale in merito al “trasferimento presso la struttura del centro immigrati ‘Ninfa Marina’ di Amantea, di 13 migranti risultati positivi al COVID”.
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Non nascondo forti preoccupazioni per la notizia appresa ieri del trasferimento ad Amantea di tredici migranti risultati positivi al covid 19. La Calabria in generale non è in condizioni di fronteggiare emergenze di questa portata ed una situazione del genere –sottolinea il segretario-questore del Consiglio regionale, Graziano Di Natale (Iric) - va assolutamente scongiurata. E’ necessario, pertanto, senza ulteriori perdite di tempo, un intervento immediato del Governo per evitare che possa accadere il peggio”.
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Ritengo indispensabile ricondurre al rispetto di regole certe e all’uso corretto della disponibilità di immobili e strumenti di proprietà pubblica, i rapporti in essere con i Consorzi di Bonifica la cui attività in provincia di Cosenza è gravata da ingenti spese, la maggior parte delle quali risulterebbe relativa a una considerevole mole di contenzioso”.
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Ho richiamato per iscritto l’attenzione della commissaria straordinaria dell’ASP provinciale, dottoressa Simonetta Cinzia Bettelini, sulla situazione di notevole criticità in cui versa l’ospedale civile di Castrovillari.
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Ho avuto modo di rilevare che quattro categorie di attività di lavoro fotografico sono state ingiustamente escluse da quelle considerate dalla Giunta regionale meritevoli di sostegno attraverso l’avviso pubblico ‘Riapri Calabria’ ed ho provveduto a depositare presso gli Uffici del Consiglio regionale una Mozione allo scopo che siano ricompresi nel provvedimento le attività: di fotoreporter, di riprese fotografiche e di riprese aeree, nonché i laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa”.
E’ quanto rende noto il consigliere Graziano Di Natale (IRIC), Segretario-Questore dell’Assemblea regionale, aggiungendo: “Il provvedimento della Giunta, teso ad offrire attraverso il ‘Riapri Calabria’ un sostegno alla liquidità delle microimprese calabresi che hanno subito gli effetti dell’emergenza COVID-19 a seguito della sospensione dell'attività economica ai sensi dei D.P.C.M. 11 marzo e 22 marzo 2020, attraverso un contributo a fondo perduto una tantum, non ha considerato quelle attività di lavoro fotografico che, pur non avendo subito espressamente la sospensione ai sensi dei suddetti decreti presidenziali, di fatto sono state costrette ugualmente ad una chiusura forzata e patito, di riflesso, una consistente perdita di introiti a causa di attività, manifestazioni ed eventi sospesi, ovvero vietati”.
“Alla luce di questo quadro, oggettivamente discriminatorio – prosegue l’esponente politico – ho depositato una Mozione che verrà sottoposta al voto dell’Aula consiliare al fine di impegnare la Giunta a riconsiderare le categorie di attività fotografiche iniquamente escluse”.
“Pur comprendendo - conclude Di Natale - le logiche di una razionale scelta per le erogazioni di tali contributi, tuttavia trattasi di una selezione che ha visto penalizzare un settore, soprattutto quello relativo alle riprese fotografiche (Codice ATECO 74.20.19), che costituisce un motore produttivo di questa Regione e che ha subito gravi perdite. Perciò ho chiesto che il Consiglio impegni il governo regionale perchè provveda a mettere in campo tutte le misure necessarie da parte dell’Amministrazione al fine di supportare economicamente e ridare fiducia alle suddette attività, affinché non debbano accollarsi da soli il peso di una ripresa economica che, in questo settore, stenta a tornare alla normalità”.
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Le condizioni in cui versano attualmente i locali del laboratorio d’Analisi di Patologia clinica della struttura ospedaliera “San Francesco di Paola” sono assolutamente inidonee all’adempimento delle funzioni preposte e urgono provvedimenti adeguati per riportarle agli standard normali”. È quanto denuncia il consigliere Graziano Di Natale (IRIC), Segretario-Questore dell’ufficio di presidenza dell’Assemblea Regionale che sulla questione evidenzia i disagi che la “sistemazione” dei locali del laboratorio di analisi sta arrecando al personale sanitario e ai cittadini che usufruiscono del servizio.
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Sono consapevole dell’estrema criticità in cui versa gran parte del territorio calabrese per quanto concerne l’emergenza rifiuti ed è condivisibile l’idea dell’Assessore De Caprio di utilizzare, in emergenza ed in tempi ristretti, vecchie discariche in disuso, non colmate per affrontare la crisi in essere, ma bisogna avere la capacità di non trattare i siti individuati in egual modo e soprattutto è necessario pensare fin da subito a strategie alternative che siano risolutive”.
Leggi il contenuto completo dell'articolo«Chiedo che venga fatta piena chiarezza circa i finanziamenti effettivamente stanziati e disponibili per la messa in sicurezza della scuola ‘Giovanni Pascoli’ di Amantea e per quelli relativi alla demolizione e al rifacimento della scuola media ‘Goffredo Mameli’, pure sita nella stessa cittadina tirrenica».
Leggi il contenuto completo dell'articolo