E' il medico che ha curato il paziente 1, il primo italiano diagnosticato come positivo al Covid a 38 anni.
Leggi il contenuto completo dell'articoloE' il medico che ha curato il paziente 1, il primo italiano diagnosticato come positivo al Covid a 38 anni.
Leggi il contenuto completo dell'articoloUna struttura bella, imponente e praticamente pronta che sarà consegnata a luglio, ma che rischia di non poter entrare in funzione per la mancata assunzione del personale necessario.
Leggi il contenuto completo dell'articoloUna realtà che lavora a sostegno dei più deboli. Il Banco Alimentare opera in tutta la Calabria distribuendo derrate alimentare ai soggetti che vivono in situazioni di indigenza. Una povertà sommersa, ma sempre più diffusa che si è accentuata a causa della pandemia. Proprio nell'ultimo anno, il Banco è stato un punto di riferimento fondamentale, attraverso la collaborazione con diverse associazioni del territorio e le istituzioni, per tante famiglie e soggetti che si sono trovate in situazioni di povertà assoluta.
Leggi il contenuto completo dell'articoloDa oltre venti anni lavora come traduttrice letteraria. Traduce romanzi rosa per le più note case editrici – Harlequin Mondadori, una fra tutte – e scrive e pubblica racconti per le principali riviste femminili (‘Intimità’ e ‘Love story’, per citarne
Leggi il contenuto completo dell'articoloIl virus SARS-CoV 2 ha inciso profondamente sulla vita di ciascuno, cambiando le routine quotidiane, trasformando le abitazioni in uffici smart, costringendo al distanziamento sociale, creando barriere e contingentando gli ingressi in qualsiasi luogo. Uno scenario anomalo per i nati nel dopoguerra, un mutamento grave e improvviso.
Leggi il contenuto completo dell'articoloI due paesi si sono incontrati tra i banchi di scuola con questo progetto scolastico, patrocinato anche dalla Regione Calabria, fortemente voluto dal dirigente dell’Istituto Comprensivo di Montalto Scalo, Concetta Nicoletti.
Leggi il contenuto completo dell'articoloStamane a Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale, è stato presentato il progetto di educazione civica del Centro Comunitario AGAPE.
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Ritengo doveroso segnalare, per vero, la necessità (già deliberata per esempio dalla Giunta regionale del Lazio), di inserire nel Piano vaccini regionale per la Calabria, fra le categorie prioritarie, le persone detenute nei 12 Istituti penitenziari calabresi nonché il personale ad altro titolo operante nelle carceri, in conformità con le linee di indirizzo in tal senso formulate dal Commissario straordinario per l’emergenza sanitaria, Domenico Arcuri, in quanto rientranti tra le categorie a rischio.
Leggi il contenuto completo dell'articolo