Un team in rosa per la riabilitazione delle malattie ortopediche, post-chirurgiche e neurologiche.
Non è un sogno, ma la realtà targata Aqua Salus che fa di Sellia Marina, un centro del Catanzarese, l’olimpo della sanità d’eccellenza in grado, anche in Calabria, di dare risposte a chi ogni giorno combatte la sua personale battaglia contro Parkinson e Sclerosi multipla o a tutti quei genitori che per i propri bimbi siano alla ricerca di un centro dove psicomotricità e logopedia non siano un tabù.
È un centro made in Calabria, diretto dal fisiatra Roberto Colao, che da 26 anni ormai utilizza tecnologie innovative per la riabilitazione e il recupero psico-motorio. Era il 2003 quando Colao, che alla riabilitazione iniziò a lavorare anni prima nel chiuso di due stanzette, avviò la costruzione dell’attuale struttura di Aqua Salus, con un piano terra dedicato alla riabilitazione estensiva e comprensivo di piscine terapeutiche. Da lì una valanga di progressi e successi che hanno fatto della sua creatura ciò che è ora: una delle eccellenze regionali tra le strutture territoriali dedicate alla riabilitazione.
L’orgoglio è tanto, ma sono i numeri a disegnare lo schema di una struttura che lavora con due diversi sistemi innovativi. Onde d’urto radiali e focali qui fanno la differenza insieme a diciannove diverse apparecchiature fisioterapiche e cinque sistemi di robotica riabilitativa. Poi gli spazi: tanti ed enormi tra i quali trova casa anche l’idrochinesiterapia con ben quattro piscine terapeutiche. E poi ozonoterapia e laserterapia, in tutto sono trenta le aree attrezzate per la riabilitazione in una struttura fisiatrica dove la riabilitazione punta al ripristino fisico, ma anche al recupero dello spirito del paziente. Porte aperte, dunque, alla formazione continua nella consapevolezza che «le tecnologie avanzate sono soltanto validi collaboratori». In sostanza, le macchine non potranno mai sostituirsi alla professionalità di medici e terapisti e di questo tra le stanze del Centro Aqua Salus c’è da sempre contezza.
La vera forza di un’eccellenza nostrana sono le professionalità di chi non smette mai di crederci e formarsi e i risultati sembrano dar loro ragione su tutta la linea perché Aqua Salus nasce in Calabria, ma è ormai conosciuta in tutt’Italia. Lo è da quando i confini regionali li ha oltrepassati conquistando il Sacro Cuore e il Gemelli di Roma. Il responsabile dell’Unità operativa Riabilitazione ad alta intensità del Policlinico capitolino, Luca Padua, ne parla come «un’infrastruttura di medicina riabilitativa unica nel suo genere, che ha caratteristiche di modernità rare sia in Italia sia all’estero». Da qui il filo diretto Sellia Marina - Roma, in favore di percorsi formativi e studi multicentrici sulla neuroriabilitazione dell’arto superiore con strumenti convenzionali e robotici. D’altronde, la struttura è guidata da un fisiatra da sempre convinto che «la robotica possa essere utilmente impiegata per costruire migliori condizioni di vita in favore di tutta la comunità». Roberto Colao puntava a risultati scientifici di primo piano e con l’Aqua Salus di Sellia Marina è riuscito a fare della Calabria una regione in grado di valorizzare le tante risorse professionali in grado di garantire il diritto alla salute. Al Centro di riabilitazione della costa ionica Catanzarese, d’altronde, è stato anche conferito uno speciale riconoscimento per l’utilizzo, primo Centro in Italia, della Tyrosolution completa, la riabilitazione robotica dell’arto superiore.
Le innovazioni tecnologiche per ciò che concerne la medicina riabilitativa, insomma, a Sellia Marina sono di casa nella convinzione targata Roberto Colao che «i progressi considerevoli che sono stati compiuti rendano possibile l'applicazione di nuovi e più efficaci sistemi di trattamento» e che «tutto ciò offra la possibilità di realizzare protocolli personalizzati monitorando costantemente gli esiti di ogni trattamento riabilitativo». Le persone con difficoltà e deficit nei movimenti delle braccia e delle mani, problemi del cammino e disturbi dell’equilibrio, dunque, non sono più sole. Chi in Calabria deve fare i conti con problemi legati a ictus, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, malattie del midollo spinale e polineuropatie sa che a Sellia Marina c’è qualcuno in grado di stargli accanto.
E basta raccogliere i pareri dei pazienti per scoprire «un Centro attrezzato per ogni necessità» dove i vantaggi derivanti da terapie e strumentazioni innovative si mescolano alla cordialità del personale, caratteristica imprescindibile per chi è alle prese con difficoltà che hanno a che fare con la salute. Un fisiatra e tante donne per un centro d’eccellenza al femminile nel quale spiccano storie di professionalità e umanità degne di nota come quella di Rosanna, la fisioterapista che in un attimo entra in empatia con i suoi pazienti. Parte della cura, insomma, è anche il sorriso perché chi la frequenta di Aqua Salus parla non come di una struttura, ma come di una famiglia composta da «persone fantastiche che credono in ciò che fanno e non si arrendono». Scrupolosità e leggerezza sembrano essere dunque gli ingredienti base di una struttura, attrezzata e confortevole, nata per aiutare i pazienti a superare ostacoli e barriere e riprendere in mano vite ancora tutte da vivere.