Si è svolta questa mattina, presso l’Hotel Perla del Porto di Catanzaro, l’assemblea elettiva per il quadriennio olimpico 2025-2028 del Comitato Regionale FITA Calabria (Federazione Italiana Taekwondo).
L’evento ha visto la partecipazione dei presidenti delle società affiliate, oltre ai consiglieri in rappresentanza di tecnici e atleti, riuniti per eleggere il Presidente del Comitato e i componenti del nuovo Consiglio Direttivo.
Al termine delle votazioni, il dott. Giancarlo Mascaro è stato riconfermato alla guida del taekwondo calabrese. Ad affiancarlo nel prossimo quadriennio saranno i maestri Bruno Carlo e Bonifiglio Cosimo Gaetano in qualità di consiglieri, il tecnico Zaira Rocca per la rappresentanza dei tecnici e il pluricampione italiano Antonio Flecca come rappresentante degli atleti.
Subito dopo l’elezione, Mascaro ha voluto esprimere la sua gratitudine verso le società sportive per la fiducia rinnovata, ricordando il percorso svolto negli ultimi quattro anni, segnato dalle difficoltà legate all’emergenza COVID ma anche dai successi ottenuti. “Siamo ripartiti praticamente da zero – ha dichiarato – ma grazie all’impegno collettivo abbiamo raggiunto risultati straordinari, sia in termini quantitativi che qualitativi. Abbiamo raggiunto i 1700 tesserati, con atleti dai 4 ai 90 anni, promuovendo il taekwondo in ogni sua dimensione: dalla base all’alto livello agonistico”.
Guardando al futuro, il Presidente rieletto ha sottolineato l’importanza di affrontare le nuove sfide che attendono il movimento: “Il prossimo quadriennio dovrà vederci ancora protagonisti con nuove manifestazioni sportive. La Riforma dello Sport comporta adeguamenti e nuove competenze per tecnici e società, ma siamo fiduciosi che tutto procederà al meglio, grazie alla passione che ci accomuna”.
Mascaro ha anche evidenziato il valore educativo del taekwondo calabrese, una disciplina che non solo forma atleti di alto livello ma anche cittadini esemplari. “Sono orgoglioso di rappresentare il taekwondo calabrese, che continua a consegnare alla società persone per bene e che ci rappresenta a livello mondiale con atleti come Simone Alessio”. Infine, non è mancato un ringraziamento al Presidente Federale e al Consiglio Federale per il supporto costante e le politiche adottate, elementi fondamentali per la crescita del movimento.
Con questa importante conferma, il taekwondo calabrese si prepara a vivere un altro quadriennio all’insegna della crescita e dell’innovazione, con l’obiettivo di consolidare i successi raggiunti e affrontare le sfide del futuro con determinazione.