
La Regione, quando ritenga che una legge o un atto avente valore di legge dello Stato o di un'altra Regione leda la sua sfera di competenza, può promuovere la questione di legittimità costituzionale 199 dinanzi alla Corte costituzionale entro sessanta giorni dalla pubblicazione della legge o dell'atto avente valore di legge” .
L’iniziativa di studio, promossa dal Consiglio regionale della Calabria, approfondirà i diversi aspetti relativi all’attività di verifica della legislazione regionale, sia sotto il profilo della legittimità costituzionale che per la compatibilità con la normativa statale e comunitaria.
Dopo l’avvio dei lavori da parte del presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico, è previsto l’intervento del costituzionalista Antonino Spadaro, ordinario di diritto costituzionale e pubblico Comparato presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Ai lavori parteciperà il direttore generale presso il Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri Saverio Lo Russo, che interverrà anche in qualità di curatore del volume “La Giurisprudenza della Corte Costituzionale nei giudizi promossi dal Governo ai sensi dell’art. 127 della Costituzione – anni 2009-2012”.
Su “Calabria on web” più volte sono stati approfonditi temi concernenti il regionalismo ed il federalismo ma anche le relazioni tra l’Europa e le Regioni.
Il seminario potrà essere seguito anche al seguente link:
https://new.livestream.com/accounts/717423/events/1287842
Di seguito i link degli articoli concernenti il regionalismo
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/10/06/regioni-serve-un-autorevole-controllo-interno/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/08/23/le-regioni-stanno-male-ed-il-sistema-italia-e-stressato/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/06/30/lelezione-diretta-fuori-discussione/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2013/05/08/pascal-goergen-aumentiamo-il-peso-delle-regioni-nella-governance-economica-europea/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2013/04/17/piu-europa-e-basta-con-le-derive-identitarie-la-ricetta-di-mercedes-bresso-per-rafforzare-le-regioni/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2013/04/04/ramon-luis-varcalcel-siso-la-ricchezza-delleuropa-sono-le-regioni-e-le-autonomie-locali/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/09/18/meeting-di-costituzionalisti-nel-castello-dei-ruffo/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/09/24/da-scilla-idee-giovani-per-il-costituzionalismo-italiano/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2013/03/19/la-crisi-degli-stati-la-torre-di-babele-e-litalia-del-sud/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/10/28/il-federalismo-e-buono-se-e-antropologico/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2013/04/02/manca-la-visione-dinsieme-rolli-il-federalismo-aggrava-i-problemi-del-mezzogiorno/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2013/01/17/il-regionalismo-in-grave-difficolta-ma-il-centralismo-non-e-la-risposta-giusta/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/12/12/a-maida-lezione-di-costituzione-e-regionalismo/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/11/29/le-regioni-molti-poteri-ma-solo-sulla-carta/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/10/31/un-nuovo-regionalismo-per-affrontare-le-sfide/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/11/23/modern-money-theory-esperti-a-confronto-sul-potere-globale/
http://5.249.128.22/vecchio-calabriaonweb/2012/10/06/regioni-serve-un-autorevole-controllo-interno/