Amedeo Mormile è stato eletto presidente della Provincia di Catanzaro. Il sindaco di Soveria Simeri succede al presidente f.f. Fernando Sinopoli, che a sua volta era subentrato a Sergio Abramo, il cui mandato da sindaco di Catanzaro era terminato nel giugno scorso determinando così la necessità di rinnovare il vertice di Palazzo di Vetro. Nella tornata elettorale di mercoledì 28 settembre in cui hanno votato gli amministratori dei circa 80 Comuni del Catanzarese, in favore di Mormile complessivamente sono stati espressi 48.529 voti ponderati contro i 38.863 attribuiti a Nicola Fiorita, l’altro candidato alla Presidenza e sindaco del Comune di Catanzaro. Gli enti locali coinvolti sono stati suddivisi in quattro fasce demografiche a cui corrispondeva una ponderazione del voto in ordine crescente.
Mormile, 60 anni, vanta una lunga esperienza amministrativa. Attualmente è sindaco, al terzo mandato (il secondo consecutivo), di Soveria Simeri. Il primo è stato dal 2006 al 2011, mentre è stato vicesindaco nel quinquennio precedente. Nel 1998 è stato assessore della Comunità montana della Presila Catanzarese. Nel 2021 è stato eletto consigliere provinciale, incarico che aveva ricoperto dal 2008 al 2013 sotto la presidenza Wanda Ferro.
All’indomani della votazione, giovedì 29 settembre a Palazzo di Vetro si è celebrata la proclamazione, officiata dal segretario generale dell’Ente intermedio, Vincenzo Prenestini. Il neo presidente, appena proclamato, ha rivolto un primo pensiero ai dipendenti della Provincia, particolarmente interessati alla critica situazione finanziaria dell'Ente: “Abbiamo bisogno di voi, come voi avete bisogno di noi. C’è un Consiglio provinciale che si è messo sulle spalle questa situazione critica con tutta la buona volontà di venirne fuori. Ci saranno sacrifici e probabilmente delle difficoltà ma l’obiettivo deve essere quello di riportare fiducia nell’Istituzione e quello di erogare servizi all’esterno. Questo è quello che vogliono i nostri cittadini e i nostri comuni che ci hanno dato un enorme consenso”. “Un consenso – ha rimarcato Mormile alla presenza di alcuni esponenti del centrodestra, fra cui il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso- prima di tutto politico che ha premiato il centrodestra. E’ stata una scelta di buona Amministrazione e una scelta che ha un progetto che parte dalla consequenzialità della vittoria in Regione Calabria, a cui è seguito lo splendido risultato delle Politiche e che si è concluso con questa vittoria alla Provincia. Un percorso di buon governo che il centrodestra vuole intraprendere”.
Leggi il contenuto completo dell'articolo