“Ci dobbiamo spogliare di quella aurea di onniscienza e non creare distacco con i pazienti”.
Leggi il contenuto completo dell'articolo“Ci dobbiamo spogliare di quella aurea di onniscienza e non creare distacco con i pazienti”.
Leggi il contenuto completo dell'articoloDue anni di intensa attività amministrativa, una riorganizzazione appena terminata, oggi a due anni dall'elezione il sindaco di Crotone Ugo Pugliese ripercorre con noi questi 24 mesi e traccia le linee guida per l'attività di governo dei prossimi anni.
Leggi il contenuto completo dell'articoloCon il tradizionale inno della Bovesìa “Ela, elamucondà” (Vieni, vienimi vicino), la ballata “…tantu nuisimu ‘e cchiù!” (dedicata a Rita Atria, Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola, Rossella Casini, Ilaria Alpi, Francesca Morvillo) e la ballata “Bella Giuditta” (dedicata alla mamma di Matteo Vinci, Rosaria Scarpulla) la cantastorie
Leggi il contenuto completo dell'articoloIl piano dei trasporti individua tre aeroporti: Lamezia, Crotone e Reggio ai quali si deve assicurare continuità e stabilità.
Leggi il contenuto completo dell'articoloHa raccontato in un volume, con grande passione, la favola del Crotone, i suoi oltre cento anni di storia, l'indimenticabile promozione in A del 2016 e l'incredibile salvezza centrata dai pitagorici all'ultima giornata, nella stagione successiva.
Leggi il contenuto completo dell'articoloLe condizioni di disagio sociale in cui oggi versa il Mezzogiorno (confermate dagli indicatori statistici più affidabili) e il forte divario di sviluppo Nord-Sud che connota negativamente l’Italia in Europa hanno radici nel fallimento del decennio di lotte per la terra (’43-’53) che,
Leggi il contenuto completo dell'articoloScenari un tempo oggetto solo dei film di fantascienza, oggi cominciano a prendere forma per divenire realtà futuribile in un tempo prossimo. In questo contesto cominciare ad inquadrare i problemi è il primo passo per affrontarli.
Leggi il contenuto completo dell'articoloBalla coi lupi – Storie, luoghi, personaggi nel romanzo calcistico di Sersale del giornalista del Quotidiano del Sud Pasquale Scalise verrà presentato giovedì 5 luglio alle ore 18 presso Porta del Parco.
Leggi il contenuto completo dell'articoloNel giorno in cui si celebra la giornata mondiale del rifugiato (20 giugno) , stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000, la Presidenza della Conferenza delle Assemblee regionali legislative europee (CALRE) ricorda “il coraggio e la forza, ma anche la sofferenza e la disperazione di milioni di rifugiati in tutto il mondo.
Leggi il contenuto completo dell'articoloI rapporti secolari tra le due sponde dello Stretto, a tratti all’insegna della collaborazione e dell’integrazione; in altri periodi storici, segnati da una “distanza” non solo fisica e geografica. Di fasi alterne e dei conseguenti effetti si è parlato in occasione della presentazione del volume (edito da Città del Sole) “Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX)” - a firma dello studioso Giuseppe Caridi - che consente di ricostruire le principali vicende politico - amministrative, socio-economiche ed ecclesiastiche dalla metà del secolo XIV al terremoto del 1908.
Leggi il contenuto completo dell'articolo