
1. Presidente della Provincia di Cosenza -Gerardo Mario Oliverio
2. Presidente della Provincia di Reggio Calabria -Giuseppe Raffa
3. Presidente della Provincia di Catanzaro -Wanda Ferro
4. Presidente della Provincia di Crotone -Stanislao Francesco Zurlo
5. Presidente della Provincia di Vibo Valentia-Francesco De Nisi
6. Sindaco del Comune di Cosenza -Mario Occhiuto
7. Sindaco del Comune di Reggio Calabria -Demetrio Arena
8. Sindaco del Comune di Catanzaro -Sergio Abramo
9. Sindaco del Comune di Crotone -Peppino Vallone
10. Sindaco del Comune di Vibo Valentia -Nicola D'Agostino
Ecco i nomi dei 25 componenti elettivi:
1. Sindaco Comune di Rogliano -Gallo Giuseppe
2. Sindaco Comune di Luzzi -Tedesco Manfredo
3. Sindaco Comune di Montalto Uffugo -Gravina Ugo
4. Sindaco Comune di Lattarico -Barci Antonio Gianfranco
5. Sindaco Comune di Colosimi -Rizzuto Raffaele
6. Sindaco Comune di Acquaformosa -Manoccio Giovanni
7. Sindaco Comune di San Basile -Tamburi Vincenzo
8. Presidente Comunità Montana Media Valle Crati Serre Cosentine -Greco Loris Franco
9. Sindaco Comune di Cellara -Caferro Mario
10. Sindaco Comune di Cittanova -Alessandro Cannata
11. Sindaco Comune di Laganadi -Giuseppe Cannizzaro
12. Sindaco Comune di Cardeto -Pietro Fallanca
13. Sindaco Comune di Cosoleto -Antonino Gioffrè
14. Sindaco Comune di Staiti -Antonino Domenico Principato
15. Presidente Comunità Montana Versante Tirrenico Settentrionale -Rosario Galluccio
16. Sindaco Comune di Sellia Marina -Giuseppe Amelio
17. Sindaco Comune di Lamezia Terme -Giovanni Speranza
18. Sindaco Comune di Chiaravalle Centrale -Gregorio Tino
19. Sindaco Comune di Soverato -Leonardo Taverniti
20. Sindaco Comune di Cicala -Alessandro Falvo
21. Presidente Comunità Montana Monti Tiriolo Reventino Mancuso -Gregorio Guzzo
22. Sindaco Unione dei Comuni del versante Ionico -Carlo Pantusa
23. Sindaco Comune di Petilia Policastro -Dionigi Fera
24. Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Crotone-Arturo Crugliano Pantisano
25. Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Cutro -Gaetano Liperoti .
Il presidente Talarico si è detto “soddisfatto per la piena riuscita delle operazioni di voto e per la conclusione delle procedure che hanno consentito la nascita in Calabria - ha spiegato - di un organismo indispensabile per coordinare efficacemente il rapporto tra il sistema delle autonomie locali e la Regione. Attuiamo, così, non soltanto una norma dello Statuto che recepisce, per la prima volta nella storia del regionalismo calabrese, un organismo di rappresentanza dei poteri locali ma diamo anche concretezza al principio di più ampia partecipazione dei cittadini alle scelte importanti della Regione”.