
“Era dal dicembre 2011 – commenta l’onorevole Salvatore Pacenza – che si attendeva la nomina del nuovo presidente da parte del Cda. In questi mesi, nonostante i risultati record registrati dallo scalo, una serie di accadimenti nazionali e di intendimenti del governo non hanno certo dato vita facile al management. Eppure il Pitagora è riuscito a risultare primo in Italia nel primo semestre 2012 per performance di traffico passeggeri, a fronte di un calo generalizzato degli scali minori. Segnale che questa struttura è fondamentale per lo sviluppo strategico del territorio crotonese. Ebbene, a rafforzare ora questa tesi è arrivato l’ingresso in società di 16 privati che hanno deciso di metterci la propria faccia e i loro capitali per far decollare definitivamente questa infrastruttura. Si sono affidati in questo anche all’esperienza e all’intuito manageriale di Cesare Spanò che, in passato, aveva già avuto modo di amministrare un’azienda pubblica importante per il territorio qual è la municipalizzata Akrea. L’augurio è che questo nuovo assetto la società possa trovare la tranquillità che merita e così portare a compimento i progetti e gli investimenti già previsti per il potenziamento del Pitagora”