grande rilevanza non solo sul piano prettamente scientifico, ma anche sociale, considerato che le patologie cardiovascolari sono tra le prime cause di morte in Italia. Grazie alle innovative possibilità di cura offerte da questa struttura al servizio della salute dei cittadini, l’Azienda ospedaliera reggina si colloca tra le strutture sanitarie più all’avanguardia nel panorama italiano”.
E’ quanto afferma il vicepresidente del Consiglio regionale Alessandro Nicolò che aggiunge: “Si è concretizzato un momento molto atteso dalla comunità che integra perfettamente due principi chiave: innovazione e organizzazione. E’ da qui che nasce un modello di sanità impegnata, con in testa il Presidente Scopelliti, a dare risposte di qualità ed efficienza, nonostante i tanti deficit. L’apertura delle sale emodinamiche - conclude Nicolò - si iscrive in un progetto ambizioso, quale è il Centro Cuore, che comprende anche sale operatorie ibride ad elevata tecnologia in cui afferiranno specialità chirurgiche e mediche volte al trattamento delle patologie dei vasi e del cuore (emodinamica cardiologica, chirurgia vascolare e cardiochirurgia)”.
C.C.