
E’ quanto afferma spiega il Segretario Questore del Consiglio regionale Giovanni Nucera, dopo la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, in Prefettura, nel corso della quale sono stati ascoltati il Presidente del Comitato dei Sindaci “Città degli Ulivi” Emanuele Oliveri, il Sindaco di San Ferdinando e i rappresentanti degli Enti Locali coinvolti dalla presenza di migranti stagionali.
“Ho già più volte ribadito che la Regione non ha alcuna intenzione di sottrarsi alle proprie responsabilità. E lo sta dimostrando affiancando la Prefettura di Reggio nella gestione dell’emergenza. Tuttavia – prosegue Nucera – il numero di migranti di ogni nazionalità presenti oggi nella Piana, ha assunto proporzioni assolutamente ingestibili con le sole responsabilità locali, che comunque non verranno meno”.
“Apprezzo, per questo, l’impegno del Prefetto di Reggio Calabria, S. E. dr. Vittorio Piscitelli che stamani ha informato Sindaci e componenti del Cosp, di essere in costante contatto con il Ministero dell’Interno. E’ dovere di tutti - sottolinea Nucera - creare le migliori condizioni di vita per questi lavoratori, ai quali l’unica occasione rimasta è quella di offrirsi nella raccolta stagionale degli agrumi. Dispiace osservare che spesso l’attenzione e la disponibilità verso gli immigrati non sia sempre spontanea e del tutto disinteressata. Non è consentito a nessuno – conclude il Segretario Questore del Consiglio regionale - speculare sulle sofferenze di migliaia di persone, che alla mancanza di lavoro, alle situazioni di sfruttamento ed illegalità, sono costrette a sopportare condizioni di vita inaccettabili ed assolutamente indegne di un Paese civile”.