“La Regione valuta positivamente la proposta del Comune di Cotronei di acquisire la stazione sciistica di Villaggio Palumbo assieme agli impianti di risalita”.È quanto afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso che, con il consigliere regionale Salvatore Cirillo, ha visitato le strutture. Ad accoglierli il sindaco di Cotronei Antonio Ammirati, il vicesindaco Pier Luigi Benincasa e l’assessore al Turismo Antonio Bevilaquain.
“Della questione – ha aggiunto Mancuso - abbiamo parlato con il presidente della Giunta regionale Occhiuto, il quale ha espresso la piena disponibilità nell’accogliere positivamente la proposta di porre fine, individuando un percorso di sviluppo sostenibile, all’annosa problematica legata agli impianti di risalita e al loro rischio di chiusura. Siamo tutti d’accordo nel riaffermare che una eventuale chiusura dell’infrastruttura finirebbe per procurare un danno enorme al patrimonio turistico - montano non solo del crotonese, ma dell’intera regione. È unanimemente riconosciuto, infatti, che la stazione sciistica di Villaggio Palumbo – ha sottolineato il presidente Mancuso - ha rappresentato per tantissimi anni un’attrattiva per migliaia di turisti di tutta la Calabria e delle regioni limitrofe, molti dei quali nei villaggi della zona hanno perfino acquistato delle unità immobiliari per trascorrervi periodi di ferie. La stazione sciistica rappresenta, un’attrattiva di grande rilevanza e potrà, in virtù dell’impegno della Regione, essere ammodernata e, grazie ad un’appropriata e appropriata manutenzione, tornare ad essere un forte punto di richiamo per gli amanti degli sport invernali e contribuire a promuovere sviluppo economico”.
Ad avviso di Mancuso: “Sono fermamente convinto delle potenzialità intrinseche di questi territori che possono contare sia su strutture alberghiere e servizi di accoglienza moderni e funzionali, che su un bene ambientale, meta turistica di migliaia di persone, come il lago Ampollino. La riqualificazione complessiva dell’offerta turistica è per la Regione una priorità strategica. Non si deve guardare più a una offerta di breve periodo, ma a un impegno per mettere a valore le potenzialità della Calabria, intensificando le relazioni tra turismo, territorio e ambiente. Non si può prescindere dalla piena collaborazione tra pubblico e privato, dalla qualità delle infrastrutture e dall’investimento sulla formazione della filiera. In tal senso è decisivo il potenziamento degli scali aeroportuali che la nuova governance della Sacal, a partire dallo scalo di Crotone, sta assicurando.
Sono dell’avviso che occorra pensare al turismo come a una vera e propria industria che promuova occupazione e coinvolga i nostri giovani che dispongono di un’ampia conoscenza delle lingue e di competenze digitali.
Per quanto attiene la stazione sciistica di Villaggio Palumbo - ha concluso il Presidente del Consiglio regionale - è necessario creare, assieme al Comune di Cotronei, alla Provincia e a tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti, la sinergia necessaria affinché gli impianti di risalita e le attività collegate possano diventare innovativi e sicuri, così da poter rispondere adeguatamente alle richieste di tutti coloro che hanno il desiderio di trascorrere momenti di svago nei suggestivi paesaggi silani dell’area centrale della Calabria”.