
E’ il coronamento di un lungo percorso iniziato nel 2009 con l’acquisizione del titolo sportivo del basket Gragnano da parte della rinata “Viola Reggio Calabria”. Sono stati anni durissimi in cui il pubblico reggino non ha mai fatto mancare il suo sostegno. L’Approdo in Divisione Nazionale A coincide adesso con la Legadue Silver.
“Rivedere la Viola Basket nuovamente nel posto che le compete è per me un motivo di grande soddisfazione” – ha affermato il Presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti, che da vecchio giocatore di basket e da sempre tifoso della Viola, non ha mancato di festeggiare e premiare i ragazzi di mister Ponticello. Capitan Caprari e l’intero roster Viola con a capo il Presidente Giovanni Cesare Muscolino sono stati ricevuti a Palazzo Campanella, prima dal Presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico e, nell’Aula “Giuditta Levato” dal Presidente della Giunta Giuseppe Scopelliti. “Alla Viola Basket ritrovata tradizione vincente della Calabria con l’augurio che la Legadue Silver possa rappresentare un breve tappa prima del ritorno in serie A”, la dedica sulla targa consegnata ai giocatori.

“Sono stato sempre un uomo legato allo sport – ha affermato poco dopo il Presidente della Giunta regionale Scopelliti che si è detto rammaricato delle difficoltà in cui versano molte squadre di livello professionistico della Calabria: dalla Tonno Callipo, alla Soverato Pallavolo, fino al Corigliano. “Dispiace essere costretti a sentire che la Callipo è in difficoltà e noi non possiamo, al momento, far nulla. Abbiamo norme molto restrittive che non ci consentono più di finanziare sponsorizzazioni, come in passato – ha detto il Presidente della Giunta che ha definito la salvezza della Reggina, rimasta in serie B e la promozione della Viola in Legadue, “un momento di stimolo, di risveglio del senso di appartenenza dei cittadini reggini e calabresi”.

A Reggio adesso si sogna la A1. Quella che riusciva a trascinare ogni domenica pomeriggio migliaia di persone, prima al Palabotteghelle, e dopo, nello splendido impianto del PalaCalafiore a Pentimele. Un pubblico che incitava i giocatori neroarancio a macinare canestri su canestri, a combattere, a soffrire, a non cedere mai. Pronto ad applaudire anche davanti alle sconfitte, subite sempre con onore e con il rispetto dell’avversario. Una passione che ha catturato la città, l’ha resa più forte, più unita, in nome dello sport, di una comune passione, in cui molti, anzi tantissimi si sono ritrovati. Reggio e la Calabria hanno bisogno, oggipiù che mai, di ritrovare motivi di orgoglio, elementi di una identità capaci di trasformare un popolo in una comunità affiatata, unita, orgogliosa di sé, fiduciosa nelle sue capacità, e nel suo futuro. Un’opportunità, soprattutto, per i giovani, che dallo sport possono acquisire regole di vita, di amicizia, disciplina, rigore morale. Valori che la nostra società attuale sta inesorabilmente perdendo e che tutti abbiamo il dovere di recuperare per creare le condizioni di una società più giusta e più uguale per tutti.
La Legadue Silver dovrà rappresentare solo una importante fase di transizione. Non sarà un compito facile, ma le possibilità, la voglia, la mentalità, la grinta non mancano. E’ un percorso che la Nuova Viola Basket Reggio Calabria ha dimostrato di saper affrontare e non si tirerà indietro proprio adesso.