
dalla città dello Stretto, dove i colori e la temperatura sono ancora estivi, alla terra dei canguri dove è già tempo di rispolverare il piumino, l’impegno, per tutti, è tenera alta la tradizione ed il blasone della conoscenza classica che, nell’era tecnologica e dei grandi cambiamenti della società, continua ad essere baluardo per una formazione sempre più completa ed integrata. Un bagaglio di saperi che resta risposta autentica rispetto alle sfide che attendono le nuove generazioni. Il Tommaso Campanella farà parte di una delegazione del MIUR costituita da alti dirigenti del ministero con l’obiettivo di istituire rapporti di collaborazione con le istituzioni australiane. Tante le tappe per una esperienza di vita e professionale che gli alunni sicuramente annovereranno tra i ricordi più belli, condendoli con quella curiosità tipica di chi alla vita ha tanto da chiedere e tanto da dare: nella capitale federale Camberra, presso il Directorate of Education e l’Ambasciata d’Italia, alla presenza dell’Ambasciatore Pier Francesco Zazo;
a Brisbane, dove sarà possibile per la delegazione reggina interagire con i responsabili del DEP (Department of Education and Training) nel corso di diversi meetings e durante un incontro ufficiale al Ministero dell’Educazione del Queensland, alla presenza del console italiano, dei dirigenti dello stesso DET e del ministro Kate Jones. Incontri che hanno il sapore della grande occasione. illustrare nella lontana e suggestiva Australia anche l’offerta formativa del liceo “Campanella” ed il profilo in uscita degli studenti, nell’ottica della costruzione di futuri rapporti di collaborazione. Sempre a Brisbane, sono poi previsti altri meetings con la direzione della Griffith University e a Sidney la delegazione reggina potrà conoscere il Console generale, dott. Arturo Arcano, e prender parte ad ulteriori tavoli di lavoro al Department of Education e presso la University of Sidney. Tutto questo, nell’ambito del programma di internazionalizzazione che è parte integrante del piano di studi che il Tommaso Campanella ha messo a punto.