
La Commissione, di seguito, ha dato via libera alla proposta di legge del consigliere Giuseppe Graziano per il riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio del Consiglio regionale; al progetto di legge per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio (proposta di legge n.277/17) derivanti da sentenze esecutive, copertura dei disavanzi di enti, società e organismi controllati, o comunque dipendenti dalla Regione purché il disavanzo derivi da fatti di gestione, da ricapitalizzazione della società e organi controllati, procedure espropriative o di occupazione di urgenza per opere di pubblica utilità, acquisizione di beni e servizi in assenza del preventivo di impegno di spesa, per circa 40 mln di euro.
Ed inoltre, l’organismo ha dato parere positivo alla modifica della legge regionale (proponente il consigliere Mario Magno) n. 21/2004 che istituiva i distretti rurali e agroalimentari di qualità; alla proposta di legge n. 71/2017 (proponenti i consiglieri Orlandino Greco, Francesco D’Agostino, Vincenzo Pasqua e Franco Sergio) per promuovere il turismo sportivo mediante la diffusione della disciplina del golf e la realizzazione di campi da golf.
A conclusione dei lavori, il presidente Giuseppe Aieta, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“ Posso dire che la riunione odierna della Commissione è stata davvero ricca di contenuti e di decisioni. In particolare, siamo riusciti a quantificare in maniera realistica lo stato delle finanze di importanti enti regionali e partecipate, i cui bilanci rappresentavano da tempo una concreta preoccupazione. Il lavoro che abbiamo avviato in questi primi due anni di legislatura – ha rilevato Aieta – sta adesso cominciando a dare risultati e ciò ci spinge ulteriormente ad un impegno più robusto per diradare ogni ombra su anni di ‘mala gestio’ che poteva compromettere seriamente il futuro della Calabria”.
Ai lavori della Commissione hanno contribuito i consiglieri: Magno, Giudiceandrea, Orsomarso, Sculco, D’Acri e Sergio.
Sono stati auditi i dirigenti di dipartimento Tommaso Calabrò (Programmazione nazionale e comunitaria), Domenico Ferrara (Agricoltura e Risorse agroalimentari), Lucrezia Zurzolo (Azienda Calabria Verde), Anna Barcellini (Affari generali), i revisori dei conti del Consiglio regionale Alberto Porcelli e Francesco Malara, il Commissario dell’Arsac Stefano Aiello e il direttore generale del dipartimento ‘Bilancio, Finanze, Patrimonio e Società partecipate’, Filippo De Cello.